È davvero possibile aumentare il liquido seminale naturalmente? Come produrre più sperma?  Cioè: come aumentare il volume dello sperma prodotto? Se cerchi una risposta a queste domande leggi fino alla fine e scoprirai tutte le soluzioni per avere una eccellente quantità e qualità di spermatozoi!

Quali sono le cause della ridotta produzione di sperma e della debolezza degli spermatozoi (OAT-oligo-asteno-teratospermia)?

Esistono davvero moltissime cause che possono incidere sul benessere degli spermatozoi. Molti studi  hanno mostrato che la qualità e la quantità di spermatozoi presenti negli uomini siano progressivamente peggiorate, negli ultimi decenni, con la conseguenza di un problema chiamato infertilità.

Le cause note di alterata o ridotta  fertilità maschile possono essere molteplici: fattori anatomici, come varicocele (in genere sinistro), testicoli ritenuti (bilateralmente) o esiti di traumi testicolari, infezioni del tratto uro-genitale (prostatiti, epididimiti), alterazioni cromosomiche o malattie endocrine (ormonali), esposizione a fattori tossici come alcool, fumo e droghe.

Ma si deve ricordare che una parte rilevante (fino al 30% in alcune casistiche e anche più) di infertilità maschile è di origine cosiddetta idiopatica, cioè non se ne conoscono le cause (vedere articolo in Home Page).

Questi maschi possono avere una OAT (Oligo-asteno-teratospermia) oppure uno Spermiogramma ancora nei limiti, ma probabilmente con un danno al materiale genetico a livello dei nuclei degli spermatozoi.

Non raramente questi pazienti, oltre ad avere una OAT, presentano una ridotta quantità di sperma, per cui la terapia deve tener conto, anche di aumentare la quantità del liquido seminale. Parleremo della possibilità di aumentare il liquido seminale naturalmente, quando si parlerà del trattamento a base di integratori. La Maca peruviana ad esempio, se data in buona quantità e concentrazione, è in grado di migliorare la qualità ed aumentare il liquido seminale naturalmente (non solo la Maca).

In caso di infertilità idiopatica si ipotizza un danno al DNA degli spermatozoi (es. metilazione o altro, tipo frammentazione del DNA), o anche una ridotta quantità di sperma (dobbiamo considerare lo sperma anche da un punto di vista quantitativo, come detto prima, non solo della qualità).

Questo danno spesso è dovuto a fenomeni di ossidazione (vedere articolo in Home Page).

O anche si ipotizza una sorta di Ipogonadismo, magari border line (vedere articolo “Il dosaggio ormonale nell’uomo“). Con ipogonadismo si intende una ridotta attività dell’asse Ipotalamo-Ipofisi-testicoli, con ridotta Spermatogenesi e ridotta produzione di Testosterone.

E’ ormai accertato che negli ultimi 50 anni il numero di spermatozoi dell’uomo occidentale medio è crollato fino al 60% secondo alcuni lavori ; ciò si ritiene spesso dovuto a cause da determinare (cioè non chiaramente note).

Fattori come inquinamento, cattiva alimentazione, stress e vita frenetica, fumo e droghe, additivi alimentari, plastiche e micro-plastiche sono tra le principali cause dell’impoverimento del seme, probabilmente sia per processi di ossidazione, con danno delle membrane cellulari e dei nuclei delle cellule, sia per una ridotta attività ormonale (Ipogonadismo).

Chiaramente, questo implica sia minori possibilità di fecondazione, sia inevitabilmente una minore qualità dell’attività sessuale.

Oltre ai fattori appena visti, una scarsa produzione di sperma o liquido seminale, può essere causata da:

Come aumentare la quantità del liquido seminale?

Quindi, come aumentare la quantità del liquido seminale? E la qualità? È davvero possibile aumentarne la quantità e la qualità? Dobbiamo porci la domanda se è possibile aumentare il liquido seminale naturalmente e per farlo prima bisogna capire perchè è importante aumentare la quantità di sperma.

Migliorare la quantità di sperma che viene prodotto vuol dire:

È davvero possibile aumentare il volume dello sperma?

Aumentare la produzione di liquido seminale naturalmente è possibile. Esistono integratori appositi, esercizi e stili di vita e dieta da seguire. Un buon insieme di questi fattori può assicurare eiaculazione abbondante e maggior virilità.

Rimedi naturali per aumentare il liquido seminale naturalmente

Il primo importante fattore di cui tener conto per produrre più sperma è seguire una corretta alimentazione. Alimentazione sana e dieta.

Aumentare il liquido seminale naturalmente passa in primo luogo dal benessere generale dell’organismo. È importante tenere sotto controllo il peso con un’alimentazione sana, nella quale siano presenti soprattutto vitamine e oligo-elementi, pochi carboidrati e grassi. Importanti gli alimenti con basso indice glicemico.

Oltre a far bene a tutto l’organismo, alcune vitamine hanno la capacità di aumentare il volume dello sperma, e sono le vitamine del gruppo B, la vitamina C e la vitamina A. Alcuni alimenti che citiamo a questo proposito e che aiutano a produrre più sperma sono:

 

come produrre più sperma

Un’altra buona abitudine sarebbe quella di bere molta acqua e avere una buona anche se blanda attività fisica e una buona qualità del sonno. No al fumo e all’uso di droghe.

Una corretta alimentazione, secondo quanto accennato sopra, unita ad un sano stile di vita e ad una, anche blanda, attività fisica sono essenziali per la normale produzione di Testosterone, che è l’ormone maschile per eccellenza.

Per saperne di più sul Testosterone si rimanda all’Articolo sul blog di questo Sito, riguardante “Il dosaggio ormonale nell’uomo“. Un buon livello di Testosteronemia è essenziale durante lo sviluppo per garantire la normale crescita degli organi sessuali e dei caratteri sessuali e durante la vita adulta per una normale attività sessuale e anche per una buona Spermatogenesi.

Stile di vita sano e prodotti naturali nella dieta per aumentare il liquido seminale naturalmente! Aggiungerei un buon rapporto di coppia e una regolare, anche se non eccessiva, attività sessuale.

Avere un corretto stile di vita può aiutare. Mangiare frutta e verdura, ridurre o eliminare completamente le sigarette, fare attività sportiva, limitare alcolici e grassi. Sono tutti consigli per migliorare lo stato generale di salute e per influire in modo positivo su tutti i processi sessuali, compresa l’eccitazione e l’eiaculazione (e per aumentare il volume dello sperma prodotto).

Certo, adottare uno stile di vita sano è un ottimo punto di partenza, ma al fine di ottenere buoni risultati, e aumentare gli spermatozoi, è utile associare una regolare assunzione di integratori specifici.

Integratori alimentari naturali per aumentare la quantità di liquido seminale (oltre che la qualità, naturalmente).

Al primo posto vorremmo citare lo zinco e il selenio. Questi due oligoelementi naturali sono estremamente specifici per aumentare il liquido seminale naturalmente e aumentare volume e avere eiaculazioni abbondanti e sono noti per i loro benefici effetti sulla sfera sessuale (vedere “Gli integratori maschili per il concepimento“).

Aumentano in maniera considerevole la quantità di sperma durante l’eiaculazione, con aumento dei valori del testosterone.

Maca (Lepidium Meyenii): è una pianta con radici tuberose originaria delle Ande. E’ ricca di aminoacidi essenziali, di carboidrati e di alcaloidi.

Cos’è un alcaloide? Sono alcaloidi la caffeina, ad esempio, la nicotina, la teina, la papaverina e anche alcune droghe come la morfina. Molte di queste sostanze possono essere usate anche come farmaci: hanno azione sul Sistema Nervoso Centrale alcuni come stimolanti, altri come equilibratori.

La Maca è nota come energizzante, ma anche per le sue proprietà afrodisiache e per la capacità di migliorare la fertilità, favorendo il concepimento, aumentando quindi la qualità del liquido seminale. La Maca aumenta però anche la quantità del liquido seminale naturalmente e anche la libido. L’assunzione di Maca viene consigliata per almeno 3-4 mesi, se si vuole migliorare la spermatogenesi.

Come per tutti gli Integratori è importante il principio delle titolazione del principio attivo in essi contenuto (titolazione più alta significa maggiore efficacia). La Maca viene largamente proposta in molti Integratori per favorire il concepimento.

Vediamo ora Acidi grassi insaturi. Il più comune è l’acido oleico, contenuto nell’olio extra-vergine di oliva e anche nella frutta secca e nella soia. Anche nel pesce azzurro si trovano discrete quantità di acidi grassi insaturi. Anche l’acido arachidonico, l’acido linoleico e l’acido linolenico sono acidi grassi insaturi.

Gli acidi grassi saturi sono invece quelli che troviamo nel grasso animale e non hanno doppi legami fra gli atomi di carbonio. Se ne sconsiglia l’assunzione oltre una certa quantità.

Da un punto di vista nutrizionale, particolare attenzione hanno gli Omega 6 e gli Omega 3.

aumentare il liquido seminale naturalmente

Buona fonte di rifornimento degli Omega 6 sono i cereali, i semi e i legumi; gli Omega 3 sono forniti dal pesce azzurro, dalle alghe e dall’olio di lino.

Fra gli Omega 6 ricordiamo l’acido arachidonico e fra gli Omega 3 due acidi chiamati DHA e EPA. Gli Omega 6 e gli Omega 3 possono essere sintetizzati direttamente  dall’organismo stesso a partire dai loro precursori, ma devono essere anche assunti con la dieta o con supplementi dietetici (appunto gli integratori ), anche perché l’invecchiamento e alcune condizioni patologiche (malnutrizione, alcolismo, malattie croniche) compromettono la capacità dell’organismo di sintetizzarli.

Le diete solitamente seguite nei paesi occidentali vedono un eccesso degli Omega 6 sugli Omega 3 (il rapporto giusto dovrebbe essere intorno a 6:1). Quindi se si vogliono aumentare gli Omega 3 si dovrebbe mangiare molto pesce azzurro, alghe e olio di lino. Ecco perché sono utili tutti gli Integratori che contengono Omega 3.

Questo spiega perché la dieta orientale garantisce meglio della nostra un corretto rapporto fra Omega 6 e Omega 3. Un buon fornitore di Omega 3 è rappresentato dall’olio di lino (e dai suoi semi).

E’ importante che non si crei uno squilibrio fra Omega 6 e Omega perché i primi sono molecole che con una azione pro-infiammatoria, mentre i secondi hanno azione anti-infiammatoria.

E ricordiamo l’importanza dell’infiammazione cronica a bassa intensità (low grade inflammation) nel determinare con l’invecchiamento danni e alterazioni dei vari organi del nostro organismo. Ad esempio è ormai sicuro che l’aterosclerosi e il diabete sono patologie alla cui base stanno processi infiammatori cronici.

Integratori per aumentare il liquido seminale naturalmente

Come abbiamo visto alcuni principi attivi naturali hanno la proprietà di aumentare il liquido seminale naturalmente. L’integratore alimentare che li contiene in proporzioni ottimali e che è specificatamente formulato per l’uomo è Dham: il prodotto è stato pensato per favorire la funzione riproduttiva dell’uomo migliorando e aumentando la quantità di liquido seminale.

Dham è un integratore alimentare a base di Acidi Grassi Insaturi Omega 3 (DHA – Acido Docosahexanoico + EPA), Maca e Vitamina C che non presenta effetti collaterali degni di nota (unica controindicazione – relativa – nel caso di pazienti che assumono regolarmente farmaci anti-coagulanti).

aumentare liquido seminale naturalmente con integratori alimentari soluzione