
Chi ha il diabete ha problemi sessuali?
Diabete e fertilità maschile sono talvolta le facce della stessa moneta. Infatti, molto spesso si dibatte su quali siano i problemi di salute che possano avere un impatto diretto sui livelli di fertilità ed, eventualmente, sulla risposta sessuale nell’uomo. Bisogna inizialmente sottolineare, però, che l’infertilità è un grave problema che affligge il 10% delle coppie a livello mondiale. All’interno di questo numero il 50% delle coppie senza figli deve le proprie problematiche di infertilità a parametri spermatici anormali. Detto questo alcuni disturbi come il diabete mellito, l’obesità, fattori genetici o di inquinamento ambientale possono condizionare in maniera diretta la fertilità maschile.
In questo articolo andremo a vedere più da vicino come diabete e fertilità maschile siano correlati.
In particolare come una malattia quale il diabete mellito possa avere ricadute (oltre al pericolo cardiaco, ai danni renali ed altre patologie) anche sui livelli di fertilità in un uomo, avendo un effetto diretto sulla produzione di spermatozoi e sulla qualità degli stessi e sui livelli di produzione endogena di testosterone che a sua volta condiziona la produzione di spermatozoi di qualità.
Gli argomenti trattati sono:
Chi soffre di diabete può avere figli?
Il diabete mellito è una malattia in costante aumento negli ultimi decenni. Si stima che nel mondo siano 442 milioni le persone che soffrono di questa patologia.
Bisogna innanzitutto dire che vi sono due tipi di diabete. Il diabete di tipo 1 che di solito insorge in giovane età. In questo caso il paziente non è in grado di produrre insulina e l’unico trattamento possibile è quello di sottoporre il soggetto ad iniezioni di insulina. Il diabete di tipo 2 (che rappresenta il 90% dei casi) si ha invece quando il pancreas non è più in grado di produrre abbastanza insulina per controllare i livelli di zucchero nel sangue, oppure quando le cellule del paziente diventano poco sensibili agli effetti dell’insulina. Questo secondo tipo di diabete è legato a problematiche di diversa natura, che si possono anche rifare, per esempio, a problemi di alimentazione o di scarso esercizio fisico. In questo caso vi sono molteplici possibilità di cura.
Il diabete mellito, come già accennato in precedenza, è anche associato ad una diminuzione della qualità degli spermatozoi ed altre problematiche legate alla fertilità maschile. Andando ad analizzare la questione sotto un aspetto più tecnico si potrebbe dire che il possibile meccanismo alla base della diminuzione delle prestazioni riproduttive nei pazienti affetti da diabete mellito è caratterizzato da un asse ipotalamo-ipofisi-gonadi alterato, un’aromatizzazione periferica degli steroidi in estrogeni, con diminuzione di testosterone e aumento dei livelli di estradiolo.
Diabete e fertilità maschile risulterebbero quindi collegati.
La spermatogenesi e la qualità dello sperma dipendono da alti livelli di testosterone intratesticolare. Un basso livello di testosterone è associato a scarsa motilità totale, scarsa motilità progressiva e alterata morfologia dello sperma. In questi casi il consiglio è quello di effettuare un dosaggio ormonale e di rivolgersi ad uno specialista per essere instradati nel migliore dei modi verso una serie di test da effettuare per controllare i propri livelli di fertilità.

La relazione tra diabete e fertilità maschile
Come visto, il legame esistente fra diabete e fertilità maschile può essere associato ad un ridotto volume e ad un ridotto numero di spermatozoi. Non solo, risulterebbe una ridotta concentrazione degli stessi, una ridotta motilità progressiva, danni al DNA degli spermatozoi e una diminuzione dei livelli di testosterone.
Inoltre si deve aggiungere che il diabete mellito può danneggiare i vasi sanguigni e i nervi e aumentare il rischio di infezione, soprattutto se non ben controllato.
Oltre ad un legame tra diabete e fertilità maschile, il diabete può essere correlato a una serie di problemi sessuali tra cui disfunzione erettile, diminuzione del desiderio sessuale (libido), problemi di eiaculazione e infiammazione del prepuzio (balanite).
Che tipo di impatto ha la presenza di diabete in un uomo che cerca di concepire un figlio?
La presenza di diabete in un uomo può rendere difficoltoso concepire, per 2 aspetti:
- peggiora la qualità dello sperma;
- causa disfunzione erettile o impotenza.
Il diabete di tipo 1 deve essere trattato tramite la somministrazione di insulina. Il diabete di tipo 2, invece, può essere gestito agendo su molteplici fronti. Innanzitutto modificando il proprio stile di vita, oppure assumendo degli specifici farmaci e monitorando l’andamento della malattia insieme al proprio medico curante. Nel tempo questi accorgimenti miglioreranno anche la relazione esistente tra diabete e fertilità maschile.
Quindi seguire uno stile di vita sano è molto importante e può ridurre o ritardare la necessità di assumere farmaci e può aiutare a prevenirne le complicanze. Le raccomandazioni sono quelle di seguire una dieta sana, di essere fisicamente attivo, di cercare di perdere peso se si è in sovrappeso o obeso, di smettere di fumare e di limitare al minimo il consumo di alcol. Diventa fondamentale mangiare cibi sani con un basso indice glicemico cosa che può aiutare a migliorare la sensibilità insulinica. Ciò include pane integrale, cereali minimamente trasformati come fiocchi d’avena, legumi, frutta. Anche la pasta può essere mangiata senza eccessi, lo stesso discorso vale per i latticini.
Da evitare cibi ad alto contenuto di carboidrati e a basso contenuto di nutrienti (torte, bibite gassate, succhi di frutta). Si consiglia di seguire una dieta a basso contenuto di grassi saturi.
Si raccomanda inoltre di mangiare a orari regolari e, fondamentale, diventa lo svolgimento di un’attività fisica costante in modo da tenere sempre sotto controllo il peso. Infatti per un paziente in sovrappeso o obeso, perdere anche solo il 5-10% del proprio peso corporeo può migliorare significativamente i livelli di glicemia.
Per migliorare la qualità dello sperma è possibile assumere, dietro parere medico, degli integratori maschili per il concepimento. Ugualmente, in caso di disfunzione ormonale e volontà di concepimento, è consigliabile eseguire dei test per la fertilità maschile.
Quando è consigliabile sentire il parere di un medico?
Molte persone con diabete di tipo 2 arrivano ad una diagnosi dopo anni. Per questo motivo, in presenza di sintomi che possono far pensare al diabete, quali:
- aumento della sete;
- aumento della frequenza minzionale;
- mancanza di energia;
- stanchezza cronica;
- fame costante;
- vista offuscata;
- ferite che guariscono lentamente;
è necessario fissare un appuntamento con il proprio medico per discuterne. Il medico effettua una anamnesi, esamina tutti i fattori di rischio e consiglia una serie di indagini diagnostiche. Un intervento tempestivo può migliorare la relazione esistente fra diabete e fertilità maschile e allontanare il rischio di ulteriori, gravi, problematiche.